Prevenzione terziaria
La prevenzione terziaria tratta le problematiche che insorgono durante il percorso di vita di chi ha sviluppato un cancro e si esplica con l’assistenza domiciliare, la riabilitazione psico-fisica, il reinserimento sociale e occupazionale del malato e dei suoi familiari.
In questo ambito, LILT Parma promuove il progetto “In contatto” finanziato da Fondazione Cariparma, nell’ambito del Bando Salute 2022, dedicato al supporto psicologico del paziente oncologico.
Una diagnosi di cancro, indipendentemente dallo stadio e dalla diversa eziologia, mette l’individuo e la sua famiglia nelle condizioni di dover fare un grande sforzo di comprensione, accettazione e adattamento della propria vita alla diagnosi e durante le successive fasi della malattia e della cura.
Il luogo in cui il paziente riceve la diagnosi e trascorrerà numerosi momenti di vita è sicuramente la Struttura Sanitaria, ma il luogo in cui poi sperimenta il resto della sua quotidianità con quella diagnosi è la propria casa e la propria comunità di appartenenza; è proprio in questi luoghi a lui familiari che si intende intervenire.
Obiettivo del progetto è sostenere 10 pazienti oncologici attraverso incontri di supporto psicologico, anche a domicilio, per aiutare la singola persona e la sua famiglia nelle diverse fasi della malattia e promuovere una corretta informazione su prevenzione e stili di vita positivi. Questo sarà possibile grazie all’intervento di una psicologa psicoterapeuta, nostra volontaria, che effettuerà gratuitamente gli incontri prevalentemente presso lo Spazio di prevenzione LILT di Salsomaggiore.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.