LILT for Men – Percorso Azzurro

I dati epidemiologici registrano che ogni anno il 54% dei tumori maligni vengono diagnosticati agli uomini, contro il 46% diagnosticato alle donne.
Le neoplasie “esclusivamente” maschili sono: il tumore alla prostata – che rappresenta la 6° causa di morte per gli uomini in tutto il mondo, ma tendenzialmente la prima per incidenza, essendo aumentata l’aspettativa di vita -, e seppur più rari, il tumore al testicolo ed il carcinoma del pene.
Per decenni queste patologie tumorali sono state considerate quasi un vero e proprio tabù. Oggi l’atteggiamento psico-sociale, per fortuna, è cambiato e fondamentali passi in avanti sono stati compiuti grazie alla prevenzione, alla diagnosi precoce, alla ricerca, e alla terapia. Grazie ad una maggiore e costante corretta informazione si è, in particolare, sviluppata la cultura della prevenzione e della diagnosi precoce, che si stanno sempre più diffondendo e consolidando. Attraverso la prevenzione è infatti possibile oggi vincere il tumore. Bastano salutari comportamenti, semplici regole e periodici controlli clinico-strumentali.
La prevenzione e la diagnosi precoce oggi guariscono il 60% dei casi di cancro e siamo altresì consapevoli che intensificando le campagne di sensibilizzazione potremmo arrivare ad una guaribilità superiore all’80%. Tuttavia, nonostante i miglioramenti scientifici avvenuti nel tempo, il livello di guardia deve restare ancora alto sul fronte della sensibilizzazione, soprattutto nei confronti dei giovani.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.