Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica

In coincidenza dell’arrivo della primavera, si rinnova l’appuntamento con la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (SNPO). É la campagna di sensibilizzazione che la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ha istituzionalizzato dal 2001 per diffondere nella comunità italiana la cultura della prevenzione come metodo di vita, fondamentale per vincere il cancro.

Oggi infatti grazie alla prevenzione, la percentuale di tumori guaribili ha superato il 65% e possiamo affermare che il cancro non fa più paura, trattandosi di una patologia da considerare sempre più cronica. Tant’è che, a fronte di un costante annuale aumento dell’incidenza dei casi di cancro (oltre 1.000 al giorno nel nostro Paese), si registra una seppur lenta ma continua e progressiva diminuzione della mortalità.

La SNPO “parla” prevalentemente di prevenzione a tavola, sensibilizzando a una corretta alimentazione – che trova, in particolare e soprattutto, nella dieta mediterranea la sua espressione più completa – per contrastare l’insorgenza del 35% di tumori causati proprio dalle cattive abitudini alimentari.

Simbolo della SNPO è da sempre l’olio extra vergine di oliva 100% italiano, dalle preziose e scientificamente riconosciute qualità nutraceutiche.

%d