
Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa”
Un premio letterario particolare, ideato, creato, organizzato dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Parma. Un concorso legato ad un tema obbligatorio: la neoplasia.
L’originalità del premio consiste nel trattare l’argomento con la più grande libertà di ispirazione, trascurando ogni tema legato alla medicina, dando spazio a qualsiasi divagazione letteraria, fantasiosa o di autentico vissuto, purchè riferito alla lotta contro i tumori.
Di questa geniale creazione si deve ringraziare un personaggio noto, non solo per la passione per Parma e la sua gente, ma per tutto quanto crea rapporto di armonia, umanità, sapere nel mondo della cultura, del costume, della ricerca scientifica: Flaminio Musa.
Già Presidente della LILT di Parma, a lui si deve nel 1980 la creazione di questo premio letterario, medaglia d’argento del Presidente della Repubblica nell’anno 2000.
Riservato fin dalla sua nascita ai medici scrittori, a partire dal 2010, si è deciso di aprirne la partecipazione agli psicologi e, negli anni successivi, anche agli studenti universitari e delle scuole secondarie di secondo grado, oltre che (a partire dal 2019) a chiunque, associandosi alla LILT, volesse esprimere la propria fantasia sulla tematica in oggetto.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.