La Linea SOS LILT è una linea verde nazionale, con chiamata anonima e gratuita, rivolta ad ogni persona.
Un’quipe di esperti (composta da medici, psicologi e giuristi) risponde dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 15.00.
Numero verde
“SOS LILT”
800.99.88.77
Indirizzo e-mail
“SOS LILT”
sos@lilt.it
SOS LILT può aiutarti:
Se l’abitudine al fumo suscita in te momenti di malessere, disagio o se talvolta avverti il bisogno di smettere di fumare:
- ti indirizza a corsi per la disassuefazione dal fumo;
- ti aiuta con un programma di sostegno telefonico certificato a livello europeo se, per motivi logistici o di salute, non puoi essere seguito sul tuo territorio da personale sanitario specializzato;
- ti fornisce supporto psicologico durante tutto il percorso di disassuefazione dal fumo.
Se hai deciso di seguire un programma di prevenzione oncologica:
- ti informa sugli esami da eseguire in base a sesso ed età e sugli ambulatori più vicini a te;
- ti fornisce indicazioni su un corretto stile di vita.
Se sei stato colpito da una malattia oncologica o se ne è stato colpito un tuo familiare o un tuo caro:
- ti dà informazioni medico-oncologiche;
- ti indirizza a istituzioni e strutture pubbliche specializzate;
- ti fornisce informazioni sugli iter burocratici da affrontare;
- ti offre consulenza legale per i benefici socio-economici e assistenziali previsti dalla legislazione vigente e per l’applicazione della normativa relativa alla tutela dei diritti del malato oncologico;
- accoglie e ascolta te e i tuoi familiari;
- ti invia alle Associazioni Provinciali LILT e alle strutture sanitarie che forniscono supporto psico-oncologico.
Se sei un cittadino che vuole:
- avere consulenza legale sulla normativa riguardante il divieto di fumo nei luoghi pubblici e nei luoghi di lavoro pubblici e privati;
- avere informazioni sulla prevenzione (cos’è, perché va fatta, quando cominciare a farla, ecc.);
- conoscere meglio le attività della LILT.