Prevenzione
Più dell’80% dei tumori è dovuto a cause esterne all’organismo che possono essere prevenute e controllate. Contrastare alcune abitudini nocive tramite la cultura della prevenzione riduce sensibilmente la possibilità di ammalarsi di tumore.
La prevenzione, viene portata avanti su tre i fronti:

Prevenzione primaria
Per scoprire i fattori di rischio che possono generare l’insorgenza della malattia, ridurli o eliminarli

Prevenzione secondaria
Tutto sulla diagnosi precoce, gli esami per individuare formazioni pretumotali o tumori allo stadio iniziale

Prevenzione terziaria
Assistenza, riabilitazione e reinserimento sociale e occupazionale del malato oncologico
LILT non lascia solo chi ha bisogno di aiuto, accompagna i pazienti oncologici le loro famiglie durante il difficile percorso della malattia.
È possibile richiedere supporto chiamando il numero verde SOS LILT 800.99.88.77 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 15:00, o scrivendo all’indirizzo mail sos@lilt.it. Il servizio, a cura delle sede LILT nazionale, è attivo su tutto il territorio nazionale.