
Prevenzione primaria
Stili e abitudini di vita; lotta al tabagismo ed alla cancerogenesi ambientale e professionale; corretta e sana alimentazione; regolare attività fisica

Prevenzione secondaria
Procedure accelerate di diagnosi sempre più precoci

Prevenzione terziaria
Prendersi cura del malato, degli aspetti riabilitativi (fisici, psicologici, sociali ed occupazionali) e dei loro familiari
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.