
IL CONSIGLIO DIRETTIVO PROVINCIALE
Enzo Molina – Presidente
Fabio Ragni – Vicepresidente
Maurizio Dondi – Consigliere
Giovanni Ferreri – Consigliere
Bruna Forlesi – Consigliere
Vanna Talignani – Consigliere
COLLEGIO DEI REVISORI
Luca Rabaglia – Presidente
Chiara Perlini – Revisore
Giovanna Stringhini – Revisore
Associazione Provinciale LILT Parma A.P.S.
L’Associazione Provinciale LILT Parma A.P.S. opera a livello provinciale come entità rapportata alla LILT, ferma restando la propria natura di organismo costituito su base associativa autonoma e disciplinata dalla normativa di diritto privato ed in armonia con quanto in materia disposto dal Codice per il Terzo settore.
Scopi istituzionali
L’Associazione, che assume come compito primario la promozione della prevenzione oncologica, sociosanitaria e riabilitativa, non ha finalità di lucro e persegue, in particolare, gli scopi previsti dall’articolo 2 dello statuto nazionale della LILT, con le modalità ivi descritte:
La corretta informazione e l’educazione alla salute e alla prevenzione oncologica
Le campagne di sensibilizzazione rivolte alle persone ed agli organismi pubblici, convenzionati e privati, che operano nell’ambito sociosanitario e ambientale
Le iniziative di formazione e di educazione alla prevenzione oncologica, anche nelle scuole e nei luoghi di lavoro e in tutte le sedi ove ciò necessita
La formazione e l’aggiornamento del personale sociosanitario e dei volontari
La partecipazione dei cittadini e delle diverse componenti sociali alle attività della LILT
Gli studi, l’innovazione e la ricerca in campo oncologico.
Le attività di anticipazione diagnostica, l’assistenza psico-sociosanitaria, la riabilitazione e l’assistenza domiciliare, anche attraverso le varie espressioni del volontariato, nel rispetto della normativa concernente le singole professioni sull’assistenza sociosanitaria.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.