“Conosci te stessa”. Un consiglio che arriva dal lontano passato, ma che risulta valido ancora oggi. Soprattutto quando si tratta di prevenire il cancro al seno. Conoscere il proprio corpo, i segnali che manda (e anche quelli che non manda) è fondamentale per la diagnosi precoce. È bene cominciare sin da giovani: c’è una prevenzione giusta per ogni età. La prevenzione ci dà un vantaggio fondamentale sul cancro: lo anticipa sul tempo. Perché questo accada bisogna essere previdenti, consapevoli, attente e, soprattutto, serene. Dobbiamo mettere da parte qualsiasi remora e fare la scelta giusta per la nostra salute.
La prevenzione è una risposta immediata contro il cancro, perché ci fa passare da un atteggiamento passivo all’azione costruttiva. C’è sempre qualcosa di buono che possiamo fare per proteggerci: mangiare in maniera equilibrata, evitare il fumo e l’alcol, fare attività fisica, sottoporci agli esami per la diagnosi precoce, eseguire frequentemente l’autovalutazione del seno. Di tutto questo si tratterà martedì 17 ottobre alle ore 18.30 presso l’Assistenza Pubblica di Busseto e Polesine – Zibello, in un incontro pubblico aperto alla cittadinanza, promosso da LILT Parma e dall’Associazione “Le Guerriere”, insieme al Comune di Busseto, al Comune di Polesine – Zibello, all’Assistenza Pubblica locale e alla Breast Unit Interaziendale di Parma. L’evento sarà anche l’occasione per annunciare la riapertura dello Spazio di Prevenzione LILT di Busseto.

Rispondi